TOP

Reportage dallo "scatolone" di Reggio Calabria, luogo emblematico dell'accoglienza dei minori stranieri in Italia. Sara Manisera ha raccolto le voci dei minori stranieri soli - e racconta le loro storie , accomunate dalla delusione per l'accoglienza ricevuta ed il ricordo traumatico della Libia (tappa del disperato viaggio della speranza di tutti loro).

“Quando andiamo in Italia?”. A domandarlo è Hussein, un bimbo siriano di sei anni con gli occhi vispi e allegri. Da due anni e mezzo vive all’interno di un garage alla periferia di Tripoli con la mamma, il papà e la sorellina, affetta dal retinoblastoma, una rara forma di tumore che colpisce la retina.

E’ questo l’effetto perverso delle politiche migratorie vigenti oggi nei paesi membri dell’Unione Europea. Mettere nelle mani dei trafficanti persone vulnerabili costrette a spendere i propri risparmi e a rischiare la vita, facendo di fatto arricchire le organizzazioni criminali specializzate nello smuggling e nel trafficking.