Dopo la Libia, l’inferno è in Italia: le donne nigeriane di Castel Volturno
| Published on Open Migration | 9 August 2018 | A Castel Volturno
RIFLESSIONI SUI MIGRANTI, SUI RICCHI E SUI POVERI
| Published on Minori Stranieri Non Accompagnati| Gli stranieri vanno bene quando sono
Non sono razzista ma… voto lega.
L'ipocrisia e la bassezza del "popolicchio" italiano si riflette nelle pratiche quotidiane:
Un ponte per mille profughi verso Italia – Radio Popolare
“Quando andiamo in Italia?”. A domandarlo è Hussein, un bimbo siriano di sei anni con gli occhi vispi e allegri. Da due anni e mezzo vive all’interno di un garage alla periferia di Tripoli con la mamma, il papà e la sorellina, affetta dal retinoblastoma, una rara forma di tumore che colpisce la retina.
IL PROGETTO UMANITARIO “Syria in my mind”, salvare la memoria dei bambini – Radio Popolare
Negli ultimi anni, quasi 800 mila bambini siriani hanno cercato rifugio con le loro famiglie in Libano, secondo il rapporto pubblicato da Unicef ad agosto 2015. C’è chi è nato nel paese dei cedri, chi ci è arrivato molto piccolo e chi ha qualche in anno in più. Ma quando chiedi loro “di dove sei”, molto spesso non ricordano né da dove arrivano né com’era il proprio paese prima della guerra.