Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare: la nave della legalità
La nave della legalità e l'arrivo degli studenti da tutta Italia per la commemorazione della strage di Capaci. Quasi 7000 studenti palermitani hanno accolto le due navi giunte al porto simultaneamente, una da Civitavecchia e una da Napoli, srotolando le immagini di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Processo Lea Garofalo: ad un passo dalla sentenza di secondo grado
Il processo di Lea Garofalo, donna uccisa dalla 'ndrangheta a Milano. Ad un passo dalla sentenza di secondo grado.
Desaparecidos in Argentina, un problema di identità. Perché parlarne.
Desaparecidos in Argentina, un problema di identità. Perché parlarne.
Intrecci tra mafia e impresa nel Nord Italia.
Intrecci tra mafia e impresa nel Nord Italia. Il primo corso di Alta Formazione per Amministratori giudiziari di Aziende confiscate e sequestrate.
Benvenuti a Rosarno
Fino a quando i migranti servivano nella raccolta e nelle campagne, tutto andava relativamente bene perché gli uni erano funzionali agli altri; poi dopo no, loro erano manodopera in eccesso che ‘dava solo fastidio’ e che non serviva più
Dov’è andata a finire la nostra memoria?
Basta davvero poco per regalare un sorriso a questi ragazzi che qui vivono in un contesto di forte esclusione sociale. E basterebbe ancora meno se tutti avessero più memoria storica sul nostro passato, quando eravamo noi quelli che emigravano.