Dopo la Libia, l’inferno è in Italia: le donne nigeriane di Castel Volturno
| Published on Open Migration | 9 August 2018 | A Castel Volturno
In Italy, how one cooperative is trying to counter the Mafia’s influence
| Published on Christian Science Monitor | 20 June 2018 | The organization
“Qui la camorra ha perso”: tra gli eroi normali di Castel Volturno
| Published on Altreconomia | 1 April 2018 | Reportage da una delle
Questo villaggio per migranti in Calabria è stato occupato abusivamente da italiani – Vice News Italia
A Rosarno si scatena una guerra tra poveri, tra chi non ha una casa e chi scappa da guerre e cerca un rifugio
Abbiamo incontrato i profughi che arriveranno in Italia con il primo ‘corridoio umanitario’. Source: Vice News Italia
I corridoi umanitari possono essere un'alternativa ai morti in mare e al finanziamento delle organizzazioni criminali che fanno smuggling.
Could a bridge over the Mediterranean save refugees? Source: Al Jazeera
Two bold new projects want to ensure the safe and legal passage of refugees to Europe, while inspiring others to act.
Mafia trial puts the ‘Pirate’ of Rome in the dock. Source: Al Jazeera
Massimo Carminati, a former member of a neo-fascist group, is charged along with dozens of politicians and businessmen.
Spagna: organizzazioni criminali, riciclaggio e contatti con la politica locale
Se con la globalizzazione, le economie nazionali sono sempre più interconnesse le une alle altre, è anche vero che l’apertura dei mercati e lo sviluppo del commercio mondiale hanno permesso alle organizzazioni criminali di fare massicci investimenti nell’economia legale, laddove le condizioni risultano più favorevoli.
Colombia. Reportage dai luoghi di una guerra senza fine.
Lombardia: il quadrilatero della moda. Anzi no, della morte
La Terra dei Fuochi non è solo in Campania; la Lombardia ha il suo quadrilatero della morte. Il settore è quello delle cave, del movimento terra e dello smaltimento dei rifiuti, divenuto per i clan mafiosi, un succulento business. Ma la criminalità organizzata da sola non avrebbe mai fatto tutto questo. “La forza della mafia è fuori dalla mafia”; ricordiamo allora i nomi di imprenditori, amministratori, politici, geometri, architetti e tecnici.