TOP

I corridoi umanitari possono essere un'alternativa ai morti in mare  e al finanziamento delle organizzazioni criminali che fanno smuggling.

Se con la globalizzazione, le economie nazionali sono sempre più interconnesse le une alle altre, è anche vero che l’apertura dei mercati e lo sviluppo del commercio mondiale hanno permesso alle organizzazioni criminali di fare massicci investimenti nell’economia legale, laddove le condizioni risultano più favorevoli.

Dal processo di pace in corso all’Avana tra Farc e governo colombiano, all’imminente ballottaggio che deciderà l’avvenire del paese con il più alto numero di sfollati interni, attraversando le viscere più profonde di Bogotà dove nuove forme di resistenza trasformano i quartieri più poveri in spazi di condivisione e partecipazione alternativa.

La Terra dei Fuochi non è solo in Campania; la Lombardia ha il suo quadrilatero della morte. Il settore è quello delle cave, del movimento terra e dello smaltimento dei rifiuti, divenuto per i clan mafiosi, un succulento business. Ma la criminalità organizzata da sola non avrebbe mai fatto tutto questo. “La forza della mafia è fuori dalla mafia”; ricordiamo allora i nomi di imprenditori, amministratori, politici, geometri, architetti e tecnici.