TOP

Reportage dallo "scatolone" di Reggio Calabria, luogo emblematico dell'accoglienza dei minori stranieri in Italia. Sara Manisera ha raccolto le voci dei minori stranieri soli - e racconta le loro storie , accomunate dalla delusione per l'accoglienza ricevuta ed il ricordo traumatico della Libia (tappa del disperato viaggio della speranza di tutti loro).

“Vorrei tornare a casa, ma qual è la mia casa?”. Se lo domanda Aya, e come lei tante altre donne irachene, sfollate interne nel proprio stato, o siriane, in fuga dal loro paese devastato dalla guerra.  Sara Manisera ci racconta - con le foto di Arianna Pagani - la situazione nel Kurdistan iracheno, tra le tensioni politiche e la pressione sociale provocata dalla presenza di un alto numero di sfollati e rifugiati.

I corridoi umanitari possono essere un'alternativa ai morti in mare  e al finanziamento delle organizzazioni criminali che fanno smuggling.